Accade sempre più spesso, soprattutto negli ultimi mesi, che i sistemi di comunicazione Voip siano presi di mira da malintenzionati ed organizzazioni che hanno come unico scopo quello di effettuare traffico telefonico internazionale a spesa delle ignare vittime.
Sono molte le aziende che si sono tovate con conti piuttosti salati (anche diverse migliaia di euro in pochi giorni) senza rendersi conto del motivo di tutto ciò. Su più siti web si è scritto più volte denunciando l’affidabilità della tecnologia Voip ed i problemi legati alla sicurezza. Molto spesso però l’argomento è stato trattato con superficialità e senza fare le dovute considerazioni.
Va innanzitutto premesso che nessun sistema Voip è esente dal rischio di truffe, si tratti di un centralino di tipo Software (come 3CX o Asterisk) sia di un centralino tradizionale proprietario, anche il più avanzato. E’ però possibile mettere in atto tutta una serie di inziative per inibire completamente il rischio di cadere vittima di queste associazioni a delinquere.
Il principio con cui avvengono le truffe è sempre il medesimo: il malintenzionato cerca di connettersi al PBX altrui autenticandosi sui canali normalmente destinati alla connessione di terminali ed apparecchi telefonici remoti. Una volta autenticati e superate le barriere vengono eseguire le chiamate sulle rotte internazionali sfruttando tutte le soluzioni di connettività disponibili (Voip, Linee Fisse, Linee Mobili ecc…).
Quasi tutti i sistemi Voip in circolazione possiedono dei meccanismi di autenticazione implementati in modo più o meno efficace. Molto spesso però, ad insaputa dei clienti, questi sistemi vengono poco considerati oppure addirittura omessi e non presi in considerazione dagli utilizzatori inesperti.
Vale la pena, a tal fine, di considerare purtroppo un dato di fatto. Sono molte le persone che provvedono in proprio all’installazione di un sistema telefonico in azienda e sono altresì molti gli operatori non specializzati.
In tutti questi casi, complice l’inesperienza, molti aspetti legati alla sicurezza vengono completamente trascurati con il risultato di agevolare e permettere le intrusioni.
Proprio come tutti i sistemi informatici aziendali che richiedono controlli ed iniziative specifiche per proteggere i dati dalle minacce esterne, anche i sistemi per la comunicazione Voip necessitano di sistemi avanzati per il controllo degli accessi e la prevenzione delle intrusioni. Questo è indiespensabile, a maggior ragione, nell’ambito Voip i danni causati possono essere ingenti ed immediatamente calcolabili in quanto gravano direttamente sulle bollette delle utenze telefoniche.
E’ quindi indispensabile che un sistema di comunicazione Voip sia realizzato ponendo in primo piano l’aspetto della sicurezza.
Per fare ciò purtroppo è necessario avere un interlocutore esperto che possieda un’ottima conoscenza sia dei sistemi di sicurezza nell’ambito del Networking sia, allo stesso tempo, un’eccellente conoscenza dei sistemi di comunicazione Voip. Tale intermediario per forza di cose non può essere una qualunque azienda informatica così come neanche il tradizionale installatore di sistemi telefonici.
Occorre avere una visione di insieme di entrambi i settori pena il trascurare aspetti anche molto importanti.
In qualità di 3CX Premium Certified Partner siamo stati i primi in Italia a proporre, con largo anticipo, sistemi in grado di proteggere gli utenti dai tentativi di truffa. Questo risultato è stato ottenuto combinando gli strumenti già offerti dall’applicativo 3CX, ed in continua evoluzione, con l’impiego di idonee soluzioni di sicurezza (Firewall, Router e Sistemi di connessione remota sicura) adatte ad essere impiegate in combinazione con un sistema Voip.
Sembra strano a dirlo ma non tutti i Firewall, nemmeno i più blasonati, sono idonei a garantire la piena operatività di un sistema di comunicazione Voip. Questo sia per permettere al PBX di funzionare correttamente ed in piena efficienza sia per garantire un alto livello di protezione contro le intrusioni.
E’ anche scontato, ma vale la pena di ricordarlo, che avere un firewall, anche il migliore, è inutile se lo stesso non viene adeguatamente istruito per far fronte alle minacce dirette verso l’IP PBX aziendale.
Diffidate da chi vi propone un sistema di sicurezza, specie in ambito Voip, valutandolo solo dal punto di vista del costo o del marchio… probabilmente acquistereste solo un inutile soprammobile….
Grazie ad un’esperianza maturata sul campo in collaborazione con i più importanti fornitori di soluzioni di comunicazione e di sicurezza in ambito informatico Eurylink è in grado di proporre soluzioni dedicate alla sicurezza adatte a soddisfare le esigenze di un vasto pubblico. La nostra offerta varia da prodotti destinati alle piccole e medie imprese sino alle corporate ed alle pubbliche amministrazioni.
Una particolare considerazione è rivolta al budget a disposizione di tutte queste realtà aziendali per cercare di fornire sempre il giusto mix di Prodotto/Servizio.Le soluzioni che proponiamo, unite al nostro servizio di consulenza permetto di ottenere risultati paragonabili a sistemi ben più costosi ed in precedenza prerogativa solo di ambiti molto più ristretti.
Non basta infatti offrire un prodotto se poi non si è in grado di farlo funzionare con efficienza. Occorre fornire una soluzione completa che spazi dalla consulenza ad analisi prevendita sino alla fornitura dei sistemi ed al loro costante aggiornamento tecnologico. Un sistema statico è inutile poichè è purtroppo destinato a divenire inefficace col tempo.
Per qualunque informazione in merito ai nostri sistemi di sicurezza potete contattarci utilizzando l’apposita area contatti per richiedere una consulenza gratuita e valutare con noi la scelta più giusta per le vostre esigenze.